Champagne Krug: la Grande Cuvée e Clos d’Ambonnay 2000

Champagne Krug: la Grande Cuvée e Clos d’Ambonnay 2000

Krug è una delle più affascinanti e rinomate Maison de Champagne del mondo con sede a Reims. Fondata nel 1843 da Johann-Joseph Krug, l’azienda è ancora diretta dalla quinta generazione della famiglia, pur essendo di proprietà del grande gruppo LVMH (Louis Vuitton Moët Hennessy S.A.). Nonostante sia negli anni diventata una delle aziende più grandi e quotate, Krug ha sempre preservato e difeso la propria dimensione umana, il suo savoir-faire e la qualità ineguagliabile dei suoi prodotti, con la scelta di far uscire nel mercato un numero limitato di bottiglie all’anno. Il brand Krug oltre a dedicarsi alla produzione di eccelsi champagne, aspira anche alla produzione di altri tipi di bollicine che esprimano l’unicità dei diversi terroir da cui nascono.

La Grande Cuvée a tavolo con castagne © Krug

La Grande Cuvée a tavolo con castagne © Krug

Krug Grande Cuvée

“Ogni bicchiere di Krug Grande Cuvée è frutto di numerosi anni di eccellenza artigianale e pazienza. L’arte di assemblare innumerevoli annate conferisce a Krug Grande Cuvée la sua inconfondibile ricchezza di aromi, nonché la sua straordinaria generosità e impareggiabile eleganza. Tutte qualità che non è possibile esprimere con i vini di una sola annata.” Eric Label, chef de caves Krug

20121023_152335

Eric Lebel (Capo della Cantina Krug) © Millésima

Il Krug Grande Cuvée rappresenta la quintessenza, la raison d’être e il cuore della filosofia della maison, fondata sull’artigianalità, la tradizione e il savoir-faire. Nasce dal blend di 120 vini provenienti da più di dieci annate diverse e denota una straordinaria finezza resa possibile dal riposo di almeno altri sei anni nelle cantine. Bisogna aspettare, dunque, più di vent’anni prima di vedere una singola bottiglia di Krug Grande Cuvée: una cuvée unica e prestigiosa, oltre il concetto di millesimato. Di colore dorato, con bollicine vivaci ed elegante, il gioiello di casa Krug sprigiona aromi di fiori appena sbocciati, frutta secca, marzapane, pan di zenzero e fiori di cedro. Al palato mantiene la sua dolcezza ed eleganza, immergendo chi lo degusta in un’esplosione di sapori freschi e delicati come agrumi, nocciola, brioche, miele, mandorle e zucchero d’orzo.

Scoprite Krug Grande Cuvée

Krug Clos d’Ambonnay 2000

“Krug Clos d’Ambonnay 2000 è l’espressione autentica di uno straordinario appezzamento murato di Pinot Noir. Quella di creare Krug Clos d’Ambonnay 2000 è stata una scelta di convinzione: fin dalle prime degustazioni, infatti, le uve di Pinot Noir avevano lasciato trasparire una bellezza e una generosità eccelse, arricchite da un carattere equilibrato senza alcuna traccia di eccessi aromatici.” Eric Label, chef de caves Krug

Il savoir-faire meticoloso di Casa Krug si rivela ancora una volta in questo eccezionale e raro Champagne, il quale nasce in uno dei migliori terroir nella regione dello Champagne. A differenza di suo fratello, il Clos 2000 d’Ambonnay ha origine da una singola varietà di uva, il Pinot Noir, raccolta in un minuscolo singolo diagramma (solo 0,86 ha!) e da una singola annata (2000). Questo vino, dalla firma lunga ed elegante, indossa un abito giallo dorato e a livello olfattivo offre note di caramello che evolvono verso la brioche e le spezie. Al palato, freschezza e golosità sono le parole chiave, con aromi di tarte tatin e di crema pasticcera controbilanciate da un finale al limone lungo e preciso.

 

Scoprite Clos d’Ambonnay 2000

Clos d'Ambonnay 2000 © Millésima

Clos d’Ambonnay 2000 © Millésima

Newsletter

Si iscriva alla Newsletter settimanale del Blog Millésima per:


  • Approfittate degli ultimi articoli esclusivi sul mondo del vino
  • Scoprire tramite video i segreti delle più grandi aziende vinicole
  • Essere informati su degustazioni ed eventi che organizziamo

*campi obbligatori

About Giulia Mengoni

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*