Yves Cuilleron – Un vignaiolo appassionato

Yves Cuilleron – Un vignaiolo appassionato

Il domaine Yves Cuilleron si estende su 59 ettari nel Nord della Valle del Rodano, sulla riva destra, dai quali vengono prodotte una ventina di etichette, in particolare nelle zone di Saint-Joseph, Cornas, Crozes-Hermitage, Saint-Péray, Condrieu e Côte-Rôtie. Il vitigno più coltivato, che è anche l’anima della Valle del Rodano, è il Syrah; il Viognier, la Marsanne e la Roussanne sono lo stesso ampiamente coltivati.

yves cuilleron

Già da tre generazioni, il vino gioca un ruolo importante nella storia della famiglia Cuilleron. Il nonno paterno di Yves Cuilleron iniziò a coltivare la vite nella Valle del Rodano nel 1920. Nel 1947, egli vendette la sua prima bottiglia di vino. In seguito, nel 1960, Antoine Cuilleron diventò direttore della cantina fino al 1987, quando Yves Cuilleron lo succedette.

Cuilleron28med

Sin dai primi anni, egli è sempre stato personalmente coinvolto in tutti i processi della produzione dei suoi vini, dai lavori in vigna fino all’imbottigliamento.Rispettoso del suo terroir ed interessato a produrre grandi vini marcati dalla loro tipicità, Yves Cuilleron effettua vinificazioni parcellari separando con cura le vecchie viti da quelle nuove. I vini vengono in seguito allevati in recipienti di legno più ecologici di quelli in inox o in acciaio. Egli utilizza solo tappi in sughero ed i suoi vini sono imbottigliati in recipienti tradizionali per limitare il dispendio di energia. La cuverie è isolata e le cantine sono interrate per limitare, anch’esse, perdite di energia. Dopo le vendemmie manuali, solo i più bei grappoli sono conservati e le fermentazioni alcoliche avvengono grazie a dei lieviti naturali. Per i vini classificati come denominazione di origine controllata, ha luogo un allevamento esclusivo in barili da 1 a 4 vini; di 9 mesi per i bianchi e di 18 mesi per i rossi.

Cuilleron25big

La sua visione precisa e rispettosa dell’ambiente permette a Yves Cuilleron di produrre dei grandi vini di carattere, che mettono in risalto il loro terroir e onorano la firma stessa della cantina.

Venite a scoprire la nostra selezione di Yves Cuilleron

Newsletter

Si iscriva alla Newsletter settimanale del Blog Millésima per:


  • Approfittate degli ultimi articoli esclusivi sul mondo del vino
  • Scoprire tramite video i segreti delle più grandi aziende vinicole
  • Essere informati su degustazioni ed eventi che organizziamo

*campi obbligatori

About Giulia Mengoni

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*