Il 6 febbraio scorso, la giuria dei Millésima Blog Awards 2017 ha svelato il verdetto. I vincitori della 4° edizione del concorso Millésima Blog Awards sono Rob Frisch, Daniel Ercsey, Lisa Denning, Chiara Bassi, Jeff Burrows e Agnes Nemeth. I MBA sono un concorso in lingua inglese dedicato alla comunità di bloggers del mondo del vino, la cui prima edizione è stata quella del 2013. Millésima e Pichon Baron, il partner ufficiale di questa edizione, hanno pensato il programma della settimana… andiamo a scoprirlo !
Millésima Blog Awards 2017 : una settimana piena di avventure
Dopo il loro arrivo a Bordeaux sabato pomeriggio, i nostri bloggers avranno il piacere di passare la serata e la notte in uno degli hotel più prestigiosi di Bordeaux: l‘Intercontinental. Il giorno dopo, i vincitori potranno approfittare di una visita guidata delle meraviglie della città e di visitare la famosa Cité du Vin.
La domenica sera, nel cuore delle cantine di Millésima, avrà luogo la cerimonia della consegna dei premi. Nel corso della settimana, i bloggers visiteranno châteaux prestigiosi, degusteranno i nuovi primeurs delle migliori denominazioni della regione e visiteranno le proprietà più famose di Axa Millésimes, come Pichon Baron, la loro dimora per il resto della settimana.
I sei vincitori…
Tre nazionalità: tre americani (Rob Frisch, Lisa Denning e Jeff Burrows, nell’ordine sulla prima linea), due ungheresi (Daniel Ercsey e Agnes Nemeth, rispettivamente in fondo a sinistra e a destra) e un’italiana (Chiara Bassi, al centro sulla seconda linea).
Appassionato dei vini e distillati, Rob Frisch si è fatto conoscere grazie al suo blog “Odd Bacchus”. Lisa Denning ama scrivere sul suo blog “The Wine chef” sul vino e sugli abbinamenti cibo/vino. Anche Jeff Burrows redige articoli sugli abbinamenti cibo/vino su “Food Wine clic!”. Daniel Ercsey è cofondatore e redattore capo di “WineSofa”, piattaforma redazionale animata da esperti del mondo del vino e della gastronomia. Chiara Bassi, sommelier italiana esperta di digitale, sul suo blog “Perlage Suite” scrive articoli pedagogici sul mondo del vino. Infine, Agnes Nemeth, con “Hungarian wines”, è la creatrice del primo sito in lingua inglese sui vini ungheresi.
Per avere più informazioni, consultate il trombinoscopio!