Borgogna

Maison Leroy, l’eccellenza in Borgogna

Per quasi due secoli, il Domaine Leroy è stato associato a vini di una qualità eccellente. Ma è con l’arrivo di Lalou Bize-Leroy, discendente del fondatore della Maison Leroy, che il dominio inizia a produrre alcuni tra i più ricercati vini della Borgogna. Oggi, il Domaine Leroy è conosciuto in tutto il mondo per i suoi eccellenti ed eleganti Chardonnay e Pinot ... Continua a leggere »

Château de Chamirey, l’eleganza della Borgogna

Situato in Borgogna, nel cuore della denominazione Mercurey, lo château de Chamirey è stato costruito all’inizio del 18° secolo. Accostato ad una residenza elegante dallo stile architettonico d’influenza italiana e decorato di giardini splendidi alla francese, lo château appartiene oggi alla famiglia Devillard. La storia dello Château de Chamirey Costruito all’inizio del 18° secolo, lo Château de Chamirey deve il ... Continua a leggere »

Bader-Mimeur, grandi vini della Borgogna

Situato nella Côte de Beaune in Borgogna, Domaine Bader-Mimeur produce dei vini spettacolari derivati dai due vitigni faro della regione : Chardonnay e Pinot Noir. I lotti sono coltivati con il minimo intervento così da seguire le indicazioni della vigna in ogni sua zona. Le uve sono selezionate meticolosamente e i vini sono invecchiati in barili di quercia che donano ai ... Continua a leggere »

La Chablisienne, nel cuore di Chablis

Dal 1923, a Chablis, in Borgogna, la cura meticolosa dei viticoltori che lavorano insieme sotto l’insegna de La Chablisienne ha dato alla luce dei vini  la quale magnificenza è amplificata dal passo del tempo. Questi vini, provenienti da un mosaico di climats, o parcelle, donano un insieme di emozioni marcate da un tocco minerale. La storia La storia de La ... Continua a leggere »

Geantet-Pansiot, dominio familiare a Gevrey

Il domaine Geantet-Pansiot fu fondato nel 1954, quando Edmond Geantet sposa Bernadette Pansiot. I due sposi si installano a Gevrey dove iniziano lo sfruttamento del loro dominio di 3 ettari vitati distribuiti sulle denominazioni Gevrey-Chambertin e Borgogna. Dopo aver ingrandito il dominio con l’acquisto di altri ettari vitati, nel 1977 il figlio, Vincent Geantet, inizia a lavorare per l’impresa familiare. ... Continua a leggere »

Billaud-Simon, vini emblematici a Chablis

Il domaine Billaud Simon è uno dei produttori più emblematici di Chablis ed esprime la ricchezza del suo patrimonio viticolo attraverso lo stile espressivo, unico e personale dei suoi vini. Fondato inizialmente nel 1815, il dominio è stato ripreso nel 1945 da Jean Billaud e da suo suocero Jules Simon. Eredi di una grande famiglia di vignaioli di padre in ... Continua a leggere »

Domaine du Cellier aux Moines, cantina storica a Givry

Situato sugli altopiani di Givry, nella côte chalonnaise, il domaine du Cellier aux Moines è stato fondato verso il 1130 dai monaci cistercensi dell’Abbaye de la Forté. Esso è, quasi 900 anni più tardi, il testimone della storia viticola della Borgogna. I proprietari attuali, Catherine e Philippe Pascal, hanno riacquisito il dominio nel 2004, ridandogli così vita e rendendogli la sua funzione viticola d‘origine. Gli ... Continua a leggere »

René Bouvier – Orgoglio della Borgogna

Il domaine René Bouvier è una maison familiare creata nel 1910 da Henri Bouvier, nonno di Bernard Bouvier, il quale rappresenta la terza generazione e ne è attuale proprietario, assieme a sua moglie, dal 1992. Egli fa parte di quella categoria di vignaioli appassionati, che danno una bella immagine e un tocco giovanile alla Borgogna, e che producono dei vini ... Continua a leggere »

Jean Chartron, ambasciatore del Puligny-Montrachet

Una Maison storica Nel VI secolo la Borgogna ha conosciuto, sotto l’impulso di differenti monasteri, un grande sviluppo della vigna. I monaci di Cluny e di Cîteaux ebbero una grande influenza sulla zona che oggi è sottoposta alla denominazione Puligny-Montrachet. Infatti, furono proprio loro che suddivisero vigneti in differenti climat, dando vita alla classificazione dei vini. Il Domaine Jean Chartron fu ... Continua a leggere »

Domaine des Perdrix, nel cuore della Côte de Nuits

Il Domaine des Perdrix si trova in Francia, nel cuore della Borgogna viticola, sulla Côte de Nuits, a Nuits-Saint-Georges. In nessun’altro luogo se non in Borgogna si trovano riuniti insieme tanti fattori favorevoli alla nascita di Grandi Vini. La Borgogna dimostra che il territorio è imprescindibile. Situato nella Côte de Nuits, il Domaine des Perdrix appartiene alla famiglia Devillard – uomini e donne nell’ambito del vino ... Continua a leggere »