La California rappresenta la quarta regione viticola più grande al mondo. Sebbene la sua storia inizi diversi secoli fa, è dagli anni ’60 del secolo scorso che la California, e in particolare la Napa Valley, ha iniziato a farsi conoscere in tutto il mondo. Il successo della Napa Valley è stato fortemente condizionato dal fattore umano, sopratutto da un grande ... Continua a leggere »
Focus Regioni Viticole
Nuova Zelanda – Terra di contrasti
Una storia recente La storia della vigna neozelandese risale a 1819, quando un vescovo francese piantò le prime viti. Esiste, attualmente, soltanto un piccolo numero di cantine centenarie. Infatti, l’industria viticola del paese non è, generalmente, più vecchia di 25 anni. Tuttavia, se l’attività resta recente, la progressione qualitativa fu assolutamente notevole. Fino al 1946, la produzione era soltanto dedicata ... Continua a leggere »
Alla scoperta delle regioni vitivinicole dell’Australia
La viticoltura australiana fu messa in pratica dai coloni britannici quando arrivarono in questo paese nel 1788. In seguito, i vini prodotti nel nuovo continente cominciarono a costruire la loro reputazione sul piano internazionale nell’occasione dell’Esposizione Universale che ebbe luogo a Vienna nel 1873. Dopo una degustazione alla cieca di vini provenienti dalla famosa regione di Victoria, i membri francesi ... Continua a leggere »