La Franciacorta, situata a Sud del Lago d’Iseo, in provincia di Brescia, rappresenta una delle aree viticole più importanti e suggestive della Lombardia. Sulle colline della zona, la coltivazione della vite ha origini remote, come dimostrano alcuni ritrovamenti appartenenti all’epoca preistorica. Durante i primi secoli dello scorso millennio, nel territorio vi si insediarono dei monaci, i quali si occupavano della bonifica del ... Continua a leggere »
Lombardia
Franciacorta Ca’ del Bosco, portavoce di eccellenza
La Tenuta di Ebrusco e Annamaria Clementi Zanella Ca’ del Bosco è azienda leader nella produzione di Franciacorta, grazie soprattutto all’entusiasmo e alla passione di Maurizio Zanella, conosciuto come uno dei maggiori protagonisti del rinascimento enologico italiano. La tenuta di Erbusco venne acquistata nel 1964 dalla madre Annamaria Clementi Zanella e presto divenne una delle cantine più moderne e avanzate, raggiungendo un’eccellenza ... Continua a leggere »
Ricci Curbastro, storici Franciacorta e un’azienda ecofriendly
Ricci Curbastro gode di una lunga tradizione agricola, che risale fino dal 8° secolo nell’omonima azienda a Capriolo in Franciacorta, Lombardia. La suggestiva zona spumantistica Franciacorta si estende su 18 comuni nella provincia di Brescia, tra il Lago d’Iseo, le Alpi e la Pianura Padana. E’ proprio questa particolare costellazione, che rende questo territorio unico. Le famose colline moreniche che costituiscono ... Continua a leggere »