È la cittadina di Pauillac, capitale della vigna del Médoc, che dà il suo nome a questa denominazione che si estende su una superficie di 1200 ettari. Il suolo e il clima della quale beneficia sono eccezionali. Le viti più coltivate sono il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot, i quali si evolvono su una collina e su terreni ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: enprimeur
Primeurs 2015 – denominazione Moulis
La denominazione Moulis, situata nel cuore del Médoc, si estende nell’entroterra su quasi 610 ettari, su una striscia di terra di 8 km di lunghezza. Questa zona non beneficia dell’influenza della Garonne. È, dunque, più sensibile alle variazioni di temperatura in inverno e in estate. Qua, su dei suoli argillo-calcarei, vi sono ampiamente coltivate le due viti faro del Médoc: Cabernet Sauvignon ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Margaux
Probabilmente la più femminile delle denominazioni di Bordeaux, la prestigiosa denominazione Margaux è anche la sola a portare il nome di un famoso Grand Cru Classé. Distribuita su 1400 ettari, Margaux regala degli ottimi vini rossi, derivati da vigne che riposano sui migliori terreni ghiaiosi della zona di Bordeaux. Elaborati a partire da viti Cabernet Sauvignon, Merlot, Cabernet Franc e Petit Verdot, ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Bordeaux Supérior
La denominazione Bordeaux Supérieur si estende su tutto il vigneto bordolese, proprio come quella Bordeaux. Tuttavia, essa è sottoposta a criteri di qualità più elevati, che impongono, ad esempio, che le viti da cui provengano le uve (utilizzate per l’elaborazione dei suoi vini), siano più vecchie o che l’allevamento dei vini sia di un minimo di 9 mesi prima della commercializzazione. I ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Lalande-de-Pomerol
Separata dalla denominazione Pomerol dal ruscello del Barbanne, la denominazione Lalande-de-Pomerol si situa nella zona di Libourne, sulla Rive Droite della vigna di Bordeaux. Vi si coltivano soprattutto Merlot, come pure Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Malbec e vi sono prodotti vini esclusivamente rossi. Tutte le viti sono distribuite su quasi 1200 ettari su suolo composto di ghiaia ma anche di sabbia ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Graves
La denominazione di Graves si trova all’estremo Sud del vigneto bordolese, sulla cosidetta Rive Gauche della Garonna, adiacente alla foresta delle Landes. Questa denominazione si estende per circa 3000 ettari su dei suoli che posso essere composti di ghiaia e sabbia, d’argilla e di limo, o ancora su dei suoli completamente sabbio-argillosi. Il clima è temperato, con delle temperature e un tasso di umidità ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Francs-Côtes de Bordeaux
Così come la denominazione Castillon-Côtes de Bordeaux, la denominazione Francs-Côtes de Bordeaux fu ribattezzata nel 2009 (prima, infatti, si chiamava Bordeaux Côtes de Francs). La sua situazione geografica, all’estremo Est del vigneto bordolese, la sottomette a degli inverni più rigidi e a delle estati più afose. La maturazione dei grappoli è dunque differente, poiché la vigna è meno protetta ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Canon-Fronsac
La denominazione Canon-Fronsac fa parte delle denominazioni della cosiddetta Rive Droite del fiume Garonna. Tra i vitigni coltivati, il Merlot è quello maggiormente presente (circa 78%), insieme al Cabernet Sauvignon e al Cabernet Franc. La qualità del terroir locale è indiscutibile ed il suolo è composto della famosa molassa di Fronsac, un composto di argilla, gesso e sabbia ben drenata. ... Continua a leggere »