Archivio per il tag: primeurs 2015

Primeurs 2015 – Château Ducru-Beaucaillou

Château Ducru-Beaucaillou Denominazione: Saint-Julien Classificazione: 2° Cru Classé nel 1855 Château Ducru-Beaucaillou si trova nel Médoc, precisamente nel territorio della denominazione Saint-Julien, della quale ne è ambasciatore. La lunga storia di questo castello comincia nel 1720, quando lo château apparteneva alla famiglia Bergeron. In seguito, alla fine del 18° secolo, il dominio venne venduto alla famiglia Ducru, da cui deriva anche il nome. ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Canon-Fronsac

La denominazione Canon-Fronsac fa parte delle denominazioni della cosiddetta Rive Droite del fiume Garonna. Tra i vitigni coltivati, il Merlot è quello maggiormente presente (circa 78%), insieme al Cabernet Sauvignon e al Cabernet Franc. La qualità del terroir locale è indiscutibile ed il suolo è composto della famosa molassa di Fronsac, un composto di argilla, gesso e sabbia ben drenata. ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Pessac-Léognan

La denominazione Pessac-Léognan fa parte della regione di Graves. Essa raggruppa tutti i Grands Crus classificati di Graves, fra cui l’emblematico Château Haut-Brion, unico château fuori dalla zona di Médoc ad essere stato classificato 1° Grand Cru nella celebre classificazione di Bordeaux del 1855. Vi si producono vini rossi (1300 ettari) e bianchi (265 ettari) a partire da viti di ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Puisseguin-Saint-Emilion

Puisseguin Saint-Emilion è una denominazione satellite della famosa Saint-Emilion. All’interno di questa denominazione vi sono prodotti solo vini rossi, derivati per la maggiore da uve di Merlot, Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Malbec. Il suolo di questa denominazione (760 ettari) è composto da argilla e da calcare, o da calcare che riposa su uno suolo di pietra, a volte molto difficile da ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Saint-Emilion

Quella di Saint-Emilion rappresenta l’unica denominazione ad essere iscritta al patrimonio mondiale dell’UNESCO. Essa raggruppa l’AOC Saint-Emilion e l’AOC Saint Emilion Grand Cru. Più della metà dell’impianto del vigneto è composto da Merlot e completato dalle viti di Cabernet Franc e, più raramente, in funzione della tipicità del suolo di alcune proprietà, di Cabernet Sauvignon. Le viti sono distribuite quasi ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Haut Médoc

Estesa su quasi 4800 ettari, su dei suoli argilo-calcarei composti di ghiaia, la denominazione Haut-Médoc si situa al Sud della denominazione Médoc. Margaux, Moulis, Listrac, Saint-Julien, Pauillac e Saint-Estèphe sono le denominazioni comunali che la compongono. Vi sono coltivate per lo più Cabernet Sauvignon, Merlot e Cabernet Franc; Petit Verdot e Malbec in quantità inferiore. I vini dell’Haut-Médoc hanno un potenziale di ... Continua a leggere »

Il millesimo 2015 a Bordeaux

Ancora prima che le vendemmie cominciassero, l’annata 2015 suscitava già molto interesse. Le condizioni meteorologiche sono state piuttosto favorevoli e tutti i fattori hanno indicato, molto presto, un’annata piena di promesse e aspettative. Dopo le vendemmie, la constatazione è semplice: tutte le condizioni sembrano essere state soddisfatte per uguagliare, nello stile, la splendida annata del 2005 (per la freschezza, la golosità, la presenza del ... Continua a leggere »