Château Cheval Blanc Denominazione: Saint-Émilion Classificazione: 1er cru classé “A” Château Cheval Blanc è una delle proprietà più conosciute e prestigiose del mondo. Assieme allo Château Ausone, Château Cheval Blanc regna indiscusso sulla vetta della denominazione di Saint-Emilion, avendo ricevuto il prestigioso riconoscimento di Grand Cru Classé A già nel 1955. Recentemente, all’occasione dell’ultima rivisitazione della classifica avvenuta nel 2012, anche Pavie ed ... Continua a leggere »
Archivio per il tag: primeurs2015
Primeurs 2015 – Château L’Evangile
Château L’Évangile Appellation: Pomerol Château L’Evangile venne costruito nel 18°secolo dalla famiglia Léglise, originara di Libourne e partecipe in prima persona nella ricostruzione dei vigneti dell’appellazione Pomerol. Nel 19° secolo, la struttura era già molto simile allo Château che vediamo oggi e comprendeva 13 ettari. Successivamente fu l’avvocato Isambert ad acquistarlo e a ribattezzarlo “Château L’Evangile”. Dopo di lui fu ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – Château Montrose
Château Montrose Denominazione: Saint-Estèphe Classificazione: 2ème cru classé nel 1855 Château Montrose appartiene alla famiglia Bouygues dal 2006 e rappresenta uno dei cru classé più ricercati di Saint-Estèphe. Situato su un pendio ghiaioso ai bordi della Gironde, il Montrose gode di un suolo eccezionale. Esso è interamente composto da sassi con un gran diametro (di tipo Güntzien) e da sabbie leggermente argillose. Questa forte proporzione ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – Château Pichon Baron
Château Pichon Baron Denominazione: Pauillac Classificazione: 2ème cru classé en 1855 Lo Château Pichon Baron si situa nel terroir della denominazione di Pauillac, a una quarantina di kilometri da Bordeaux. La creazione del dominio rimonta alla fine del 17esimo secolo, anche ricordato come il Grande Secolo, quando Louis XIV diventò re di Francia nel 1661. In seguito, nel 1850 la proprietà ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – Château Léoville Poyferré
Château Léoville-Poyferré Denominazione: Saint-Julien Classificazione: 2ème cru classé en 1855 2° Cru Classé nel 1855 della denominazione prestigiosa comunale del Médoc Saint-Julien, lo Château Léoville-Poyferré gode di una bella diversità di terreni, caratterizzati da una base calcarea terziaria e da uno strato di ghiaia spesso e complesso. Le viti affondano le loro radici in questo strato di ghiaia dell’era glaciale, ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – Château Calon-Ségur
Château Calon-Ségur Denominazione: Saint-Estèphe Classificazione: 3ème cru classé en 1855 Il marchese di Ségur, emblematico proprietario dello château Calon-Ségur, ha forgiato una vera leggenda intorno al dominio, considerato come uno dei più antichi del Médoc. In effetti, le origini di questo 3° cru classé nel 1855 risalgono all’epoca gallo-romana. Anche nel 12° secolo, si trovano tracce sulla produzione del vino, ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Pauillac
È la cittadina di Pauillac, capitale della vigna del Médoc, che dà il suo nome a questa denominazione che si estende su una superficie di 1200 ettari. Il suolo e il clima della quale beneficia sono eccezionali. Le viti più coltivate sono il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot, i quali si evolvono su una collina e su terreni ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Saint-Julien
Saint-Julien, la più piccola denominazione del Médoc, si trova tra le denominazioni di Margaux e Pauillac. I suoi 910 ettari di vigneto si sviluppano su dei suoli eccezionali, composti di ghiaia e di marna. I vini di Saint-Julien hanno un’incredibile potenziale d’invecchiamento. Durante la degustazione, ci si può aspettare di trovare potenza, scorrevolezza, struttura, eleganza ed equilibrio. Tutte caratteristiche che riportano ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Saint-Estèphe
Terra di predilezione di ben 5 crus classés della famosa classificazione del Médoc del 1855, la denominazione Saint-Estèphe si estende quasi su 1230 ettari. La varietà del suo suolo, che si compone di calcare, di marne e di gravi, gli dona tutta la sua singolarità. Le viti faro del Médoc, Cabernet Sauvignon e Merlot, sono qui ampiamente coltivate. I vini di Saint-Estèphe si ... Continua a leggere »
Primeurs 2015 – denominazione Moulis
La denominazione Moulis, situata nel cuore del Médoc, si estende nell’entroterra su quasi 610 ettari, su una striscia di terra di 8 km di lunghezza. Questa zona non beneficia dell’influenza della Garonne. È, dunque, più sensibile alle variazioni di temperatura in inverno e in estate. Qua, su dei suoli argillo-calcarei, vi sono ampiamente coltivate le due viti faro del Médoc: Cabernet Sauvignon ... Continua a leggere »