Anteprima dell’annata 2014 Château Troplong Mondot
Château Troplong Mondot è uno dei migliori testimoni della storia dell’appellazione Saint-Emilion. All’inizio del 18° secolo la tenuta apparteneva a una delle più prestigiose famiglie dell’aristocrazia bordolese, la famiglia de Sèze, che costrui le fondamenta per la fama futura.
Nel 20° secolo, Château Troplong Mondot venne acquistato da un commerciante di vini parigino, Alexandre Valette. Nel 1981 passo’ nelle mani di sua figlia Cristina e suo marito Xavier Pariente, che promossero con grande passione la qualità dei vini, guadagnando un’ottima reputazione in tutto il mondo. Grazie al loro impegno, Château Troplong Mondot venne promosso a Premier Grand Cru Classé di Saint-Emilion nel 2006.
Château Troplong Mondot, che da una collina domina il borgo di Saint-Emilion, gode di una posizione strategica. Le vigne crescono su di un terroir eccezionale, composto da terreni argilloso-calcarei e multiple esposizioni al sole. I vini che ne nascono sono forti, strutturati e ornati di tannini complessi.
L’annata
2014 è stata un’annata speciale e notevole. Tutto è cominciato con giornate fresche e umide in inverno, che si prolungarono fino alla primavera, provocando una fioritura omogenea, una lenta maturazione delle uve e un buon livello di acidità, che è la base per un grande potenziale di invecchiamento. Con una meravigliosa estate di San Martino a settembre (ritorno del bel tempo dopo le prime gelate), il sole inizio’ a splendere e a riscaldare le viti e le bacche. Questa situazione climatica ha fatto si che le bucce delle uve siano molto spesse, apportando tannini intensi al vino. Considerano questi presupposti, il vino ha indubbiamente un potenziale unico di invecchiamento e una bella struttura, fondamentali per grandi creazioni.
Il vino
Il Château Troplong Mondot 2014 ha un colore rosso rubino scuro, che colpisce per densità e profondità. Al naso si percepiscono aromi di liquirizia e frutta matura, accompagnati da un tocco piccante ma delicato. Al palato, i tannini sono dolci e il finale piacevolmente lungo. Un vino intenso ed elegante, tipico per la regione, portavoce della classicità di Bordeaux.
Scoprite qui Château Troplong Mondot