Anteprima dell’annata 2014 Château Haut-Brion
Château Haut-Brion è una delle proprietà più famose di Bordeaux. Occupa infatti un posto particolare nel panorama degli Châteaux bordolesi in quanto venne registrato in due classificazioni: come Premier Grand Cru Classé nella famosa classificazione napoleonica del 1855 (dopo la raccomandazione di Thomas Jefferson avvenuta già 100 anni prima) e successivamente come Cru Classé nel 1959, nella classificazione di Graves.
Il terreno circostante Haut-Brion, ai margini della città di Bordeaux nella denominazione Pessac-Léognan, è unico e consiste di ghiaia Günzian (depositata durante il primo periodo della glaciazione nel Pleistocene) e vede un’alta percentuale di ciottoli di quarzo.
Nel 1935, l’azienda venne acquistata dal banchiere americano Clarence Dillon, che ha voluto investire a Bordeaux per seguire la sua grande passione per i vini francesi. Nel 1983, la famiglia Dillon acquisto’ anche Château La Mission Haut Brion, adiacente a Château Haut-Brion.
Dal 2008 Château Haut-Brion è guidato dal principe Robert di Lussemburgo, pronipote di Clarence Dillon.
L’annata
Il 2014 inizio’ con tempreature miti e il ciclo di crescita della vite venne rallentato a causa delle difficili condizioni climatiche durante l’estate. Tuttavia, un’inaspettata estate di San Martino a settembre (ritorno del bel tempo dopo le prime gelate) alzo’ le temperature facendo maturare le bacche completamente. Giornate calde e notti fredde hanno contribuito ad un risultato perfetto.
Château Haut-Brion
Cuvée composta da 50% Merlot, 39% Cabernet Sauvignon e 11% Cabernet Franc. Il rosso di Château Haut-Brion 2014 si esprime al naso con delicati aromi di frutti rossi e neri. Al palato è strutturato grazie alla presentza di tannini complessi. Il finale è lungo ed elegante.
Château Haut-Brion rossoIl bianco di Château Haut-Brion offre aromi fini ed eleganti al naso. Composto da 68% Semillon e 32% Sauvignon Blanc, rivela una sensazione intensa in bocca e un perfetto equilibio tra acidità e volume. Il finale è complesso e fresco.
Château Haut-Brion bianco
Le Clarence de Haut-Brion
Cuvée composta principalmente da Merlot (80%), Le Clarence Haut-Brion 2014 presenta aromi floreali, note fruttate e un tocco di sottobosco al naso. L’attacco setoso in bocca si trasforma in una bella sensazione di rotondità. I tannini fitti delineano il carattere pieno di questo vino.
Le Clarence de Haut-BrionLa Clarté de Haut-Brion
Caratterizzato da grande purezza, La Clarté de Haut-Brion 2014 rivela note di agrumi, frutta bianca e un tocco discreto di legno al naso. La cuvée è composta da 66% Sauvignon Blanc e 34% Semillon. Estremamente fresco in bocca, si trasforma in un finale vivace ed esuberante.
La Clarté de Haut-Brion
Château La Mission Haut-Brion
Denso ed espressivo, il rosso di Château La Mission Haut-Brion rivela al naso note di frutta nera matura e aromi di tostatura. La cuvée è composta da 54% Merlot, 45% Cabernet Sauvignon e 1% Cabernet Franc. Intenso, fine e complesso, il suo finale è lungo e aromatico.
Château La Mission Haut-BrionInizialmente discreto al naso, il bianco di Château La Mission Haut-Brion 2014 lascia in un secondo momento emergere sentori di frutta matura e sottili aromi di vaniglia. Molto generoso in bocca dall’inizio al finale, questo bianco colpisce per la sua ricchezza e rotondità. Una cuvée composta da 72% Semillon e 28% Sauvignon Blanc, che trova il suo equilibrio tra vivacità e complessità aromatica.
Château La Mission Haut-BrionLa Chapelle de la Mission
La Chapelle de la Mission 2014 si esprime con intensi profumi di frutta rossa matura al naso. Questa cuvée, che vede il 45% di Merlot 31% di Cabernet Franc e il 24% di Cabernet Sauvignon, rivela un attacco in bocca piuttosto marcato dai tannini. In un seconodo momento si percepisce una bella freschezza. I suoi sapori fruttati si estendono fino al lungo finale.
La Chapelle de la Mission