Il Saffredi 2012 della Fattoria le Pupille ha recentemente ottenuto il massimo punteggio da parte del famoso critico americano James Suckling. Un grande traguardo per questa proprietà Toscana sempre alla ricerca dell’eccellenza.
La cuvée Saffredi
Nato da un terreno di 5 ettari di Merlot, Cabernet Sauvignon e Petit Verdot, la cuvée Saffredi gode di un terreno argilloso e calcareo. Dopo la vendemmia a maturazione ottimale e un’attenta vinificazione, il vino invecchia per 18 mesi in barrique (75% nuove). Questo vino è caratterizzato da un colore intenso, un rosso impenetrabile. La vendemmia 2012 ha ancora una volta dimostrato di essere eccellente. Il naso è dominato da frutta rossa: note di ribes e mora, unite ad aromi speziati (cannella e chiodi di garofano) e profumi di vaniglia. Rotondo e vellutato in bocca, il Saffredi trova il suo equilibrio grazie ai suoi tannini eleganti. Il lungo finale permette di godere di tutta la complessità aromatica. Un vero e proprio ambasciatore della prestigiosa azienda.
Scoprite i vini di Fattoria Le Pupille
La Fattoria le Pupille
Elisabetta Geppetti, carismatica proprietaria della Fattoria Le Pupille, è sempre stata soprannominata la “Signora del Morellino” grazie alla sua passione e il suo obiettivo: portare il Morellino alla sua massima espressione. Dedicata inizialmente alla policoltura, La Fattoria divenne una vera e propria cantina vinicola grazie alla determinazione di Elisabetta. Nell’azienda si rende omaggio soprattutto al Morellino, che ottenne nel 1978 una propria denominazione: il Morellino di Scansano. In totale, l’area si estende su 30 ettari tra Pereta e Magliano ed è principalmente composto da pietrisco e frammenti di arenaria, che apportano freschezza e mineralità ai vini.
Scoprite di più su Fattoria Le Pupille