Per l’occasione dell’uscita fissata al prossimo 11 Novembre di Spectre, il nuovo attesissimo film della saga James Bond, la maison di champagne Bollinger firma ancora una volta due edizioni limitate eleganti e raffinate,perfettamente in linea con l’immagine dell’emblematico agente segreto britannico: la Bollinger Spectre Limited Edition e la Bollinger Spectre Crystal Set 007.
Apparso per la prima volta nel 1973 in Vivi e lascia morire, Bollinger è divenuto lo champagne esclusivo di James Bond a partire dal 1979, con l’uscita del film Moonracker. Da allora la celebre proprietà dello champagne non ha mai smesso di sorprendere con la sua creatività e ha continuato sempre ad ispirarsi agli artigiani incomparabili del savoir faire, al fine di proporre, ad ogni nuovo opus, creazioni rare, sofisticate e seducenti.
Bollinger Spectre Crystal 007 nasce dalla collaborazione fra la maison dello champagne e la prestigiosa Cristalleria Saint-Louis. Specializzata nell’arte del cristallo soffiato alla bocca, la cristalleria fu creata nel 1856 e appartiene oggi al gruppo Hermès. Per questo partenariato, il designer Eric Berthès ha immaginato e creato uno scrigno rifregeratore di cristallo raro e prezioso, degno di una delle bollicine più famose di Francia, adatto a contenere una bottiglia magnum. Di questo oggetto da collezione, ne esistono solo 307 copie numerate. Ampiamente invecchiato, questo champagne offre una complessità aromatica e una lunghezza sulla bocca del tutto singolari.
Bollinger Spectre Limited Edition contiene una cuvée unica prodotta dalla vendemmia del 2009. Quello del 2009, infatti, è uno champagne dal grande carattere e bilanciamento, che rievoca perfettamente lo stile della maison e l’espressione del terroir. La bottiglia è confezionata in un elegante astuccio nero disegnato da Carré Basset e realizzato interamente in metallo dalla società Virojanglor. Dopo un raffreddamento preliminare, questa scatola permette di conservare lo champagne a buona temperatura per circa 2 ore.
Scoprite lo champagne Bollinger Spectre 007
La millesima 2009 comprende solamente cinque Grands Crus ed è composta per il 68% da grappoli di Pinot Noir e per il 32% di Chardonnay. Al fine di preservare il suo piacevole gusto legnoso e proteggere i tannini, la vinificazione viene effettuata in piccoli barili di quercia vecchi. Ne risulta così uno champagne dal colore profondo, complesso e raffinato al naso, che offre note di fiori bianchi, d’agrumi, di pera cotta, di pane tostato e di nocciole. A livello gustativo appare in un primo momento tonico e vivo per poi sfumare in dolci aromi di frutta cucinata, miele e mele cotogne; il tutto terminante con una punta sottile e piacevole di arancia amara.