“Fin dagli inizi, Cloudy Bay, ha saputo creare un Sauvignon Blanc dall’espressione potente e ricco di sapori. Un vino apprezzato non solo dagli esperti, ma anche dai dilettanti e dai curiosi. Quando gustate un bicchiere di Cloudy Bay, riconoscete immediatamente lo stile del nostro dominio. Possiede infatti un’identità unica e fermamente legata al nostro terreno…”
Ian Morden, Direttore del dominio
Storia
Che la Nuova Zelanda sia uno dei paesi produttori di vino bianco di qualità più vocati al mondo non è un segreto. In particolare vi è una regione, nell’Isola Meridionale, chiamata Marlborough, che sembra essere la più promettente. Non a caso è qui che la celebre cantina Cloudy Bay affonda le sue radici, nella suggestiva omonima baia. Creata nel 1985 da David Hohnen, fondatore del dominio Cape Mentelle in Australia, Cloudy Bay vanta di un paesaggio eccezionale, tra Oceano Pacifico e la catena montagnosa di Richmond Range e si estende su quasi 310 ettari. Questo dominio è stato uno dei primi a risiedere nella zona ed ha contribuito in gran parte a trasformare la Nuova Zelanda in uno dei “nuovi mondi” viticoli. La nebbia, che avvolge e protegge i grappoli da muffe e batteri, è senza dubbio l’elemento cruciale per la maturazione delle uve. La perfetta maturazione degli acidi di Sauvignon e Chardonnay da poi vita ai due omonimi iconici vini: freschi, sapidi e morbidi allo stesso tempo, questi due gioielli sono i più importanti dell’azienda.
I vini
Il Sauvignon, uno dei bianchi stranieri più bevuti al mondo, è la vite faro del dominio. La sua freschezza e la sua scorrevolezza hanno fatto la sua notorietà. Considerato come l’espressione più pura del terreno della regione di Marlborough, questo vino è prodotto grazie a uve provenienti da 9 lotti diversi. Le uve vengono vendemmiate durante la sera, al fresco, e raccolte a mano per preservare i loro aromi: fini, ricchi e fruttati. Cloudy Bay produce anche uno Chardonnay, un Pinot Noir e un vino spumante, Pelorus. Una grande varietà di vini, riflesso di una straordinaria diversità di terreni.