Guilleminot – autenticità dello champagne

Guilleminot – autenticità dello champagne

E’ nel cuore della Côte des Bar, nel comune di Channes, nel dipartimento di Aube, che la maison di champagne Guilleminot è nata all’inizio del XXesimo secolo. Tre generazioni della famiglia Guilleminot si sono fin’ora succedute a capo della proprietà. Il dominio si estende su quasi 12 ettari, divisi in 24 lotti, tutti distribuiti in un raggio di 20 chilometri. Le viti, vecchie in media 25 anni ( le più vecchie 50 anni), sono ben distribuite su pendenze argilo-calcaree, beneficiando di un clima e di un sole ottimale per la maturazione.

P9190210[2]

Il Pinot Noir è il re della casa. Questa vite viene esclusivamente coltivata secondo i principi della viticoltura ragionata, ottimizzando il ricorso a pesticidi e a fertilizzanti. Quando arriva il tempo delle vendemmie e al fine di preservare la qualità delle uve, i mazzi vengono raccolti a mano e schiacciati ad una debole pressione.

La grande diversità dei lotti che compongono il dominio permette di ottenere una moltitudine di vini ricchi di aromi. Per scelta, e allo scopo di preservare la sottigliezza di questi aromi, i vini non subiscono la fermentaezione malolattica, che offre il vantaggio di ridurre leggermente l’acidità del vino, ma ne appesantisce in compenso gli aromi. Ogni terreno è vinificato indipendentemente, quindi al momento dell’assemblaggio, lo chef de cave regola la quantità di vini nuovi e non per creare una nuova cuvée.

Guilleminot-BrutTradition-BDN-B_3363_Macro_NM_C_ref

Lo champagne Guilleminot Brut Tradition Blanc de Noirs è composto all’80% da vini di vendemmia e al 20% da vini di riserva. Questa cuvée presenta, in un abito limpido e brillante, leggeri riflessi dorati. Il primo naso di questo Champagne è molto espressivo, tipico della vite Pinot Noir, predominata da leggere note floreali. In bocca appare ampio e rotondo, pur conservando tutta la sua espressività. Il finale fresco ed elegante rivela, infine, interessanti note di frutta rossa.

 

Guilleminot Brut Tradition Blanc de Noirs

Newsletter

Si iscriva alla Newsletter settimanale del Blog Millésima per:


  • Approfittate degli ultimi articoli esclusivi sul mondo del vino
  • Scoprire tramite video i segreti delle più grandi aziende vinicole
  • Essere informati su degustazioni ed eventi che organizziamo

*campi obbligatori

About Giulia Mengoni

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*