L’origine della casa Trimbach risale al 1626, quando Jean Trimbach diviene borghese della città di Riquewihr. Da allora, l’azienda ha visto ben 12 generazioni succedersi alla testa del dominio. Ma è nel 1898, in occasione della fiera internazionale di Bruxelles, che la famiglia Trimbach si afferma internazionalmente come un grande nome dei vini di Alsazia. I vini della casa sono apprezzati all’unanimità per la loro qualità e la famiglia sorveglia accuratamente tutti i processi: dalla coltivazione della vigna alla messa in bottiglia finale.
Esigenza e savoir faire
Le viti del dominio sono situate a Ribeauvillé e sui comuni adiacenti: Hunawihr, Bergheim, Rorschwihr, Riquewihr e Mitterlwihr. Il suolo prevalentemente calcareo, sul quale risiedono le viti, apporta una grande mineralità ai vini. La regione approfitta anche del microclima famoso alsaziano, caratterizzato dalla protezione dei Vosgi. Il vento fresco permette una maturazione eccellente e una lenta maturazione dei grappoli. Qui, il Riesling, il Pinot Grigio e il Gewürztraminer, viti fari della regione viticola, hanno un posto privilegiato. Dopo la vendemmia e una maturazione meticolose, i vini invecchiato in bottiglie nelle cantine per qualche anno. Questi vini secchi, di razza, longevi, fruttati, eleganti ed equilibrati hanno scolpito l’immagine di qualità e di autenticità della casa Trimbach. Il savoir faire ancestrali degli uomini in vigna e un grande terreno d’eccezione hanno permesso il conseguimento, nel corso degli anni, di cuvées complesse ed espressive.
La cuvée Frédéric Emile
Vino emblematico del dominio, questa cuvée è il risultato dell’assemblaggio della migliore selezione di uve Riesling di due vecchi Grand Cru aziendali, Geisberg e Osterberg, situati alle spalle della cantina. Le viti di Riesling beneficiano qui di un suolo marno-calcareo che apporta al vino una mineralità perfetta e un boquet ampio, dove note floreali e fruttate vengono accompagnate da note balsamiche e cenni di tostatura. Molto secco ed accessibile, questo vino incarna la filosofia della casa e partecipa a fare di Trimbach un riferimento mondiale tra i vini di Alsazia, in particolare per quanto riguarda il Riesling, vero almbasciatore del dominio.