Marcel Deiss – un’espressione dell’Alsazia

Marcel Deiss – un’espressione dell’Alsazia

Jean-Michel DeissÈ a Bergheim, una piccola località nidificata nel cuore dell’Alsazia viticola, a soli 3 km da Ribeauvillé, che si trova il dominio Marcel Deiss. Discendente di una famiglia di vignaioli installata nel paese fin dal 1744, Marcel Deiss sceglie a 18 anni di arruolarsi e lasciare la sua terra, per poi ritornarvi dopo la seconda guerra mondiale. Al suo rientro riscopre le sue radici e decide assieme a suo figlio André di sviluppare il piccolo patrimonio fondiario ereditato ed investire nella passione della famiglia per creare un’impresa viticola dinamica: il dominio Marcel Deiss. Oggi questa società all’avanguardia, gestita da Jean-Michel Deiss e da suo figlio Mathieu, sfrutta 27 ettari vitati distribuiti su 9 comuni e circa 20 km di costa viticola.

La varietà estrema dei siti viticoli del dominio (circa 220 lotti), ha condotto a ricercare, per ciascuno, la singola affermazione del terroir. Per conservare e allo stesso tempo esprimere l’identità di ogni parcella, i proprietari hanno optato per una miscela di tradizione e coltivazione biodinamica, facendo uso di tecniche come l’aratura, la zappatura, la potatura verde, il non utilizzo di tecniche invasive, come la sarchiatura, e il divieto nell’uso di fertilizzanti chimici. Inoltre, grande importanza viene attribuita alla complantation, ossia la coltivazione di tante varietà di uva sullo stesso diagramma, in modo da aggiungere ancora più complessità all’espressione del terroir. Le varietà principali coltivate sono il Riesling, il Moscato, il Pinot Grigio e il Gewürztraminer. Tuttavia, anche se poco sviluppate, sono presenti anche altre varietà: Auxerrois, Pinot Bianco e Pinot Nero. I vini di Marcel Deiss rappresentano un equilibrio delicato tra espressione del suolo e della singol annata e la personalità intrinseca di ogni varietà d’uva.

Domaine MARCEL DEISS BERGHEIM Haut Rhin Alsace

La vasta gamma di vini di Marcel Deiss viene suddivisa in tutto in 3 tipi differenti:

 

Fruit wine 2 Terroir Wine 2 Time wine 2

 

Les vins de fruit: questi vini sono lo specchio della loro vite e dell’unicità della singola annata. Sono i più accessibili di tutta la gamma.

Les vins de terroir: questi vini riflettono le diverse influenze dei terroir. Eleganti e di razza, stupiscono per la loro personalità e il loro stile unico.

Les vins de temps: questi vini rappresentano la vastità e la concentrazione della muffa nobile. Le vendanges tardives e le sélections de grains nobles (per saperne di più, clicchi qui), sono infatti impiegati per assicurare che soltanto la migliore uva venga raccolta. Il basso rendimento conferma che non sono tuttavia prodotti ogni anno. Rinomati per il loro potenziale e la loro complessità nell’invecchiamento, essi esprimono una sfaccettatura differente dei vini d’Alsazia.

Degusta i vini di Marcel Deiss

Newsletter

Si iscriva alla Newsletter settimanale del Blog Millésima per:


  • Approfittate degli ultimi articoli esclusivi sul mondo del vino
  • Scoprire tramite video i segreti delle più grandi aziende vinicole
  • Essere informati su degustazioni ed eventi che organizziamo

*campi obbligatori

About Giulia Mengoni

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*