“Chi beve Krug, in qualsiasi momento, contribuisce nel proprio piccolo a migliorare la comprensione tra gli esseri umani: è impossibile infatti provare rabbia o gelosia dopo aver assaporato un nettare così sublime.”
Ogni gioiello di casa Krug, prima ancora di essere uno champagne, è un Krug. Dietro ogni singola e preziosa goccia di questi vini, si nasconde infatti il savoir-faire ancestzale, la tradizione e i sogni di un uomo, Joseph Krug, che per primo capì che lo champagne è innanzitutto sinonimo di piacere dei sensi. Fin dal 1843 la Maison Krug segue la sua intramontabile filosofia: creare solo cuvées di prestigio.
Per saperne di più su Krug…
Krug 2002
Quello del 2002 è uno champagne carismatico e dalla grande personalità, dove raffinatezza, intensità ed eleganza si fondono all’unisono, regalando un’esperienza sensoriale senza eguali. Il colore del nettare è intenso, dorato, estremamente brillante. Il naso, fresco e profondo, regala piacevoli sentori fruttati (specialmente d’arancia), note che colpiscono di liquirizia e sottili profumi di biscotti al cioccolato. Una volta in bocca, Krug 2002 soprende per il suo equilibrio e la sua delicatezza, in un’esplosione di sapori che spazia dai frutti freschi, tropicali, selvatici al cioccolato, scorza d’arancia candita, fave di cacao, miele, accenni di fum-A9 e tostato. L’inno alla frutta culmina in un finale vibrante, persistente e indimenticabile.
Il blend comprende le tre seguenti varietà, che rappresentano anche le viti regine dello champagne: Pinot Noir (40%), Chardonnay (39%) e Pinot Meunier (21%). Il 2002 è stato l’anno ideale per una maturazione perfetta: la prima annata del nuovo millennio, grazie alla benedizione e alla clemenza di madre natura, non fa che migliorare con il passare del tempo. E noi, dopo 14 anni, abbiamo finalmente il privilegio di presentarvelo…