Primeurs 2015 – Château Rieussec

Primeurs 2015 – Château Rieussec

Château Rieussec

Denominazione: Sauternes

Classificazione: 1er cru classé nel 1855

Prima della Rivoluzione Francese, Château Rieussec apparteneva ai monaci di Carmes de Langon. In seguito molti proprietari vi si sono succeduti fino a quando lo château venne acquisito, nel 1984, dal Domaine Barons de Rothschild (Lafite).  Gli investimenti effettuati in cantina e in vigna, hanno contribuito molto positivamente alla continua ricerca della qualità.

Château Rieussec, con i suoi 100 ettari di cui 68 vitati, è una delle proprietà più importanti della denominazione, confina con lo splendido Château d’Yquem e presenta le condizioni ideali, ogni anno, per lo sviluppo della muffa nobile, la botrytis cinerea. Quest’ultima attacca gli acini dell’uva riducendo l’umidità, concentrando gli zuccheri ed aggiungendo aromi e sapori complessi. In più, lo château gode di un magnifico terroir di ghiaia e limo sul quale crescono Sémillon (90%), Sauvignon Blanc (7%) e Muscadelle (3%).

Per ottenere solo il meglio che madre natura offre, ogni grappolo viene pulito in vigna da chicchi non adatti, successivamente la fermentazione avviene in botti di rovere, il 50% delle quali nuove. Questo permette di diminuire la quantità a favore della qualità, creando vini molto pregiati e concentrati, dalle intense note di miele e dai sapori bilanciati dalla freschezza e dall’acidità. Se un’annata non soddifa gli standard qualitativi fissati dallo château, il vino non viene prodotto (come nel 1977 e nel 2012).

I vini di Château Rieussec sono talmente apprezzati che Wine Spectator nominò Château Rieussec 2001 come “Wine of the Year 2004”.

Château Rieussec 2015

Newsletter

Si iscriva alla Newsletter settimanale del Blog Millésima per:


  • Approfittate degli ultimi articoli esclusivi sul mondo del vino
  • Scoprire tramite video i segreti delle più grandi aziende vinicole
  • Essere informati su degustazioni ed eventi che organizziamo

*campi obbligatori

About Giulia Mengoni

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*