Un dominio familiare
Il Domaine Chandon de Briailles, celebre proprietà borgognona a Savigny-lés-Beaune, appartiene già da 7 generazioni alla medesima famiglia. La contessa Chandon de Briailles, già collegata alla celebre maison di champagne Moët Chandon, acquisì il dominio, infatti, già nel 1834. Oggi, dal 1988, i suoi discendenti ne sono proprietari: il Conte e la Contessa de Nicolay e i loro figli. Tra questi, François e sua sorella Claude, entrambi legati da una grande passione per la vigna e per il vino, sono al comando del dominio, appoggiandosi al loro capo cantiniere Jean-Claude Bouveret.
Seguendo i principi dell’agricoltura biodinamica…
Situato a 4 kilometri da Beaune, in Côte-d’Or, il dominio si trova in quella parte nord della città denominata Côte de Beaune. La sua superficie si estende per 13,7 ettari, in parti uguali tra i tre comuni di Savigny-Lès-Beaune, Pernand-Vergelesses e Aloxe-Corton. I vini di domaine Chandon de Briailles sono dei vini complessi e naturali, ben costruiti, che guadagnano con la maturazione complessità. Ogni vino prodotto esprime il suo terroir e la sua annata, grazie alla sua espressione aromatica ma anche grazie alla sua tessitura e alla qualità dei tannini. La viticultura naturale permette di mettere in valore l’espressione dei climats: è per questo che il dominio ha convertito i suoi processi in agricoltura biodinamica già dall’annata 2008. Tappa per tappa il dominio è arrivato a una concezione naturale a 360°, evitando l’utilizzo di emendamenti chimici, diserbanti, pesticidi ed insetticidi. Queste pratiche, danno vita a dei grappoli equilibrati, pieni di energia, adatti alla produzione di vini eccellenti, fedeli alla loro denominazione, puri e seducenti. La volontà è di restare fedeli al terroir della Borgogna, dove il Pinot Noir e lo Chardonnay si esprimono al meglio. Charme, finezza e grande complessità aromatica caratterizzano i vini del Domaine de Brailles, esportati ed apprezzati in tutto il mondo.