Millésima Blog Awards – Una settimana indimenticabile

Millésima Blog Awards – Una settimana indimenticabile

I Blog Awards sono un concorso creato da Millésima nel 2013 per la grande comunità di wine bloggers, ovvero appassionati di vino e di prodotti enologici che amano condividere le loro esperienze e degustazioni sul web e sono particolarmente portati per la scrittura. Dal 2016, Millésima ha deciso di aprire il concorso, inizialmente solo dedicato agli Stati Uniti, anche all’Europa. Per tutto il mese di dicembre 2016, centinaia di enoappassionati hanno inviato i loro articoli all’équipe di Millésima, che li ha in seguito trasmessi alla sua giuria d’onore di quest’anno: Mike Turner, wine blogger vincitore del concorso nel 2016; Panos Kakaviatos, giornalista specializzato nel vino (Decanter, Menninger’s, Wine Spectator, The Washington Post…) ed infine Aurélien Valance, vice-direttore generale di Château Margaux. Dopo aver selezionato i finalisti, il voto del pubblico su facebook ha deciso i vincitori: Rob Frisch, Jeff Burrows e Lisa Denning per gli Stati Uniti; Chiara Bassi, Agnes Nemeth e Daniel Ercsey per l’Europa. Per l’edizione di quest’anno, Millesima ha deciso di associarsi ad un partner d’eccezione: lo Château Pichon Baron a Pauillac, proprietà del gruppo assicurativo AXA Millésimes. Questo magnifico château si è impegnato assieme a Millésima nell’organizzazione della settimana dei Primeurs a Bordeaux dei vincitori, con ricchi premi, degustazioni, visite…una settimana da sogno!

Andiamo a scoprire cosa è successo nel dettaglio…

Sabato 01/04

Ecco che arrivano i nostri 6 bloggers. Per le prime due notti, hanno soggiornato al magnifico 5 stelle Michelin InterContinental Bordeaux – Le Grand Hotel. Aperitivo al Victor Bar e una bella cena al ristorante del famoso Chef scozzese Gordon Ramsay all’interno dell’Hotel: La Brasserie Le Bordeaux Gordon Ramsay.

17453296_10155855351609298_1567988243_o

17668745_10155855037539298_1467096695_o

Domenica 02/04

Giornata interamente dedicata alla visita della città di Bordeaux, patrimonio dell’Unesco e vera capitale del vino europea. Una tappa inevitabile è la famosa Cité du Vin, centro di cultura del vino inaugurato appena 10 mesi fa. Oltre al percorso interattivo del museo, i nostri bloggers hanno avuto anche il piacere di degustare il loro primo vino En Primeur della settimana: Château Haut-Bailly. La sera, una cena di gala con consegna dei trofei li ha attesi a Millésima, nel cuore storico delle cantine dell’azienda.

17761726_1297964500324589_1483838995_o17761588_10155525969049672_314000060_o

Lunedì 03/04

Ancora degustazioni Primeurs, questa volta di molti altri château presso la grande degustazione organizzata dall’Union des Grands Crus de Bordeaux a Bordeaux. In seguito, i nostri bloggers sono partiti per Pichon Baron, la loro nuova dimora, dove hanno degustato i Primeurs in compagnia di Corinne Michot-Ilic e Jean-René Matignon (Staff Chateau Pichon-Baron). Giornata intensa nel Médoc e ricca di visite: Château Beychevelle e le sue nuove cantine, Château Montrose ed infine uno degli château più rinomati del Médoc, Château Mouton-Rothschild. Per conorare questa giornata, i bloggers hanno infine avuto il piacere di cenare assieme alla PR di AXA Millésimes, Marine Castel, a un gran ristorante tipico del Médoc: ”Le Saint-Julien”.

17692340_10155528869099672_1690050347_o 17776810_10155532558784672_1094232031_o (1) 17778796_10155528648704672_1251961164_o

Martedì 04/04

Château Léoville Las Cases, Château Talbot per i Primeurs di Saint-Julien e Château Kirwan per i primeurs di Margaux. Una mattinata intensa di degustazioni per i nostri bloggers. La giornata non poteva non finire che con una splendida verticale allo Château Phelan-Ségur, sapientemente animata da Véronique Dausse, General Manager dello château. Per finire un’ottima cena al Le Lion d’Or, ad Arcins-en-Médoc.

17692567_10155533218179672_1636791198_o 17761567_10155860324419298_1082028611_o 17776810_10155532558784672_1094232031_o 17776967_10155533216889672_447082839_o

Mercoledì 05/04

I nostri bloggers si spostano nella riva destra del fiume Garonna. La famosa “Rive-Droite”, la terra del Merlot e delle grandi denominazioni di Pomerol e Saint-Emilion. Per cominciare, i primeurs di Pomerol a Château La Pointe. In seguito, i bloggers hanno visitato un’altra delle proprietà di AXA Millésimes, Château Petit-Village. Nel pomeriggio, dopo una bella visita della cittadina di Saint-Emilion, i bloggers hanno avuto la fortuna di conoscere l’enologo Stéphane Derenoncourt allo Château La Gaffeliere e degustare i grandi vini di questa proprietà. La sera, di rotta verso Sauternes, dove hanno cenato e passato la notte all’Auberge des Vignes.

17797431_10213031660654139_1113218668_o

17821006_10213030732030924_483981740_n 17797465_10213030404342732_149359439_o

Giovedì 06/04

Le sorprese non sono finite! Dopo aver salutato Sauternes con una visita e degustazione verticale eccezionale dello Château Suiduraut assieme a Pierre Montégut, i nostri bloggers sono ritornati nel Médoc e come prima tappa, l’incantevole Château Margaux. Dopo un pranzo in compagnia di Corinne Mentzelopolous, Aurélien Valance e PhilippeBascaules, quest’ultimo ha animato un’esclusiva visita dello château. Dopo lo Château Margaux, i nostri bloggers si sono recati a Château La Lagune, che ospitava i primeurs di Sauternes e Barsac. L’ultimo giorno non poteva che finire nel castello delle principesse per eccellenza, partner ufficiale di Millésima: Château Pichon-Baron. Christian Seely, direttore generale di AXA Millésimes, ha presentato una splendida verticale dal 2016 al 2005 prima di accompagnare i nostri bloggers, assieme ad alcuni membri dell’équipe di Millésima, in un’ultima indimenticabile cena…

17692567_10155533218179672_1636791198_o (1) 17819777_403760816649032_1148851437_o 17819838_1302170836570622_530060013_o 17820050_403779949980452_2041077307_o 17820142_10155542860484672_1601971426_o

Newsletter

Si iscriva alla Newsletter settimanale del Blog Millésima per:


  • Approfittate degli ultimi articoli esclusivi sul mondo del vino
  • Scoprire tramite video i segreti delle più grandi aziende vinicole
  • Essere informati su degustazioni ed eventi che organizziamo

*campi obbligatori

About Giulia Mengoni

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*