Primeurs 2016 | Château La Lagune 2016, un’annata eccezionale!

Primeurs 2016 | Château La Lagune 2016, un’annata eccezionale!

Prestigioso 3° Cru Classé della denominazione Haut-Médoc, Château La Lagune ha una lunga storia alle spalle. Dal 2000, lo château appartiene a Caroline Frey e alla sua famiglia, sotto la direzione tecnica di Patrick Moulin.

Storia

Se le prime tracce del dominio risalgono al 16esimo secolo, tuttavia la costruzione vera e propria dello château come dominio viticolo risale al 17esimo secolo. La proprietà appartiene alla famiglia Séguinea fino al 1819, in seguito Jacques Louis Joseph Malherbe vende lo château alla famiglia Piston. Sotto la sua guida, lo château guadagna una notorietà fantastica, che gli permette di essere classifico come 3° Cru Classé nella celebre classificazione dei vini del Médoc nel 1855. La famiglia Sèze riacquista in seguito Château La Lagune nel 1898, ma di fronte alle crisi economiche ed alle guerre, il dominio viene trascurato e rischia di scomparire. La storia riprende vita quando René Chayoux, Presidente della maison di Champagne Ayala, acquisisce Château La Lagune nel 1962. Egli modernizza le infrastrutture del dominio, le tecniche di vinificazione ed acquista nuovi ettari di vigneto. Nel 2000 la Maison di Champagne Ayala è riacquistata da Jean-Jacques Frey. Dal 2004, Caroline Frey – figlia di Jean-Jacques Frey ed enologa – ha preso le redini del dominio con il suo gruppo dinamico: una grande rinascita è in marcia. Château La Lagune: un terreno ideale per proporre un grande vino.

Château La Lagune haut medoc primeurs 2016

Il Terroir e il vigneto

Lo Château La Lagune si estende su 80 ettari, dove sono coltivati il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot. Il terreno, ricco di gravi modellate dal fiume Garonna, permette alle uve di raggiungere delle condizioni di maturità eccellenti, con un soleggiamento omogeneo. Fin dal suo arrivo, Caroline Frey si è sempre impegnata nel rispetto dell’ambiente, applicando in vigna i principi dell’agricoltura biologica e biodinamica. L’ufficializzazione della conversione in agricoltura biologica è avvenuta nel 2013, con un rilascio di attestati previsto per le vendemmie dell’annata 2016. Questo rispetto della natura e questo approccio naturale ed adeguato dei lotti permettono di trarre il massimo dal terreno e, così, di produrre dei vini di qualità con più espressione. L’affinamento del vino è realizzato in barili di quercia (al 50% nuovi). Questo grande “know-how” del dominio persegue un solo ed unico obiettivo: quello della ricerca di un equilibrio perfetto tra la qualità ed il rispetto dell’ambiente.

Château La Lagune ha recentemente fatto costruire un cuvier ultramoderno, che permette di produrre dei vini potenti, freschi, fruttati e dalla struttura flessibile e raffinata, nel rispetto puro dello stile della proprietà.

Château La Lagune – Primeurs 2016 

Scoprite tutti i Primeurs già disponibili:

Primeurs 2016 

Newsletter

Si iscriva alla Newsletter settimanale del Blog Millésima per:


  • Approfittate degli ultimi articoli esclusivi sul mondo del vino
  • Scoprire tramite video i segreti delle più grandi aziende vinicole
  • Essere informati su degustazioni ed eventi che organizziamo

*campi obbligatori

About Millesima
Millesima is the leading fine wine merchant offering grand cru from Burgundy, the Bordeaux Grands Crus Classés, french wine en primeur, champagne to more than 60 000 clients. Worldwide delivery since 1983.

Inserisci un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. Required fields are marked *

*