Classificazioni

Focus Borgogna – Classificazione e particolarità

La viticoltura in Borgogna Fra le tante zone vinicole al mondo, la Borgogna viene certamente ricordata per la classe e l’eleganza dei suoi vini. Questa zona, uno dei luoghi più a nord dove si producono vini rossi, rappresenta il regno indiscusso di due vigneti in particolare: il Pinot Noir e lo Chardonnay. Entrambe le varietà si esprimono al meglio in ... Continua a leggere »

La classificazione dei vini d’Alsazia

La classificazione dei vini d’Alsazia viene redatta in funzione della qualità del loro terroir e in funzione a regole restrittive che vi sono applicate. La produzione della regione riguarda per circa l’80% vini bianchi. Le uve nobili più coltivate in questa regione sono il Gewürztraminer, il Riesling, il Moscato Bianco e il Pinot Grigio. L’unico rappresentante delle uve a bacca rossa è ... Continua a leggere »