Valle del Rodano

Hommage à Jacques Perrin, un grande Chateauneuf-du-Pape

Chateau de Beaucastel è uno degli château più conosciuti e prestigiosi della denominazione Châteauneuf-du-Pape. La firma dell’azienda è determinata, annata dopo annata, dall’assemblaggio della famiglia Perrin. Hommage a Jacques Perrin è uno di quei vini rari e ultra-premium considerati tra i migliori al mondo, regolarmente premiati ed acclamati dalla critica.  La denominazione Chateauneuf-du-Pape Situata fra le città di Orange e di Avignone, a sud ... Continua a leggere »

Louis Chèze, ambasciatore del Rhone settentrionale

Quando riprese la proprietà familiare nel 1983, Louis Chèze possedeva soltanto un ettaro a Saint-Joseph ed alcune viti in affitto. Oggi, il dominio è diventato uno dei più belli della Côtes du Rhone settentrionale, con ben 35 ettari nelle denominazioni più prestigiose della regione. La storia di un uomo… Il Domaine Louis Chèze è una proprietà familiare ripresa nel 1978 ... Continua a leggere »

Château La Nerthe, dominio storico a Châteauneuf-du-Pape

Con una lunga storia che risale al 12esimo secolo, la vigna dello Château La Nerthe è apparsa agli inizi della coltura della vite a Châteaneuf–du–Pape, il luogo dove i pontefici passavano l‘estate. Questo dominio storico della Valle del Rodano ha saputo sviluppare il suo “know–how“ grazie a una successione di proprietari brillanti, che si sono sempre distinti nella ricerca dell’eccellenza. La storia Vi fu un tempo in cui papi erano francesi e passavano la ... Continua a leggere »

Yves Cuilleron – Un vignaiolo appassionato

Il domaine Yves Cuilleron si estende su 59 ettari nel Nord della Valle del Rodano, sulla riva destra, dai quali vengono prodotte una ventina di etichette, in particolare nelle zone di Saint-Joseph, Cornas, Crozes-Hermitage, Saint-Péray, Condrieu e Côte-Rôtie. Il vitigno più coltivato, che è anche l’anima della Valle del Rodano, è il Syrah; il Viognier, la Marsanne e la Roussanne ... Continua a leggere »