Archivio per il tag: francia

Villa Baulieu – Un domaine unico in Provenza

Un domaine unico Da più di duemila anni, il vigneto della Villa Baulieu fiorisce sulle terre di un cratere vulcanico unico in Provenza. Nel corso degli anni, il dominio è stato proprietà di molte grandi famiglie provenzali, tradizione che ancora oggi si tramanda.  Il vigneto di Villa Baulieu si trova nel cuore della denominazione Coteaux-d’Aix-en-Provence, a 400 metri di altitudine; grazie ... Continua a leggere »

Zind-Humbrecht – il rispetto per il terroir

La storia di Humbrecht comincia nel 17esimo secolo. Dal 1620, questa famiglia di vignaioli trasmette il savoir faire e la sua passione di generazione in generazione. Nel 1959 venne fondato il dominio Zind-Humbrecht, nato dalla fusione degli sfruttamenti viticoli delle famiglie Humbrecht (a Gueberschwihr) e Zind (a Wintzenheim). Sin dalla sua creazione, la proprietà è stata condotta in modo eccezionale ... Continua a leggere »

Marcel Deiss – un’espressione dell’Alsazia

È a Bergheim, una piccola località nidificata nel cuore dell’Alsazia viticola, a soli 3 km da Ribeauvillé, che si trova il dominio Marcel Deiss. Discendente di una famiglia di vignaioli installata nel paese fin dal 1744, Marcel Deiss sceglie a 18 anni di arruolarsi e lasciare la sua terra, per poi ritornarvi dopo la seconda guerra mondiale. Al suo rientro ... Continua a leggere »

Vini d’Alsazia – l’interesse delle vecchie annate

I vini d’Alsazia sono oggi ampiamente apprezzati e la loro reputazione è ormai nota in tutto il mondo. Riconosciuta soprattutto per i suoi bianchi d’eccezione, come il Riesling e il Gewürztraminer, questa regione vanta anche del grande privilegio di contare ben 51 Grands Crus, ciascuno dei quali dotato di un terroir singolare che gli conferisce una forte e marcata identità. Per saperne ... Continua a leggere »

La classificazione dei vini d’Alsazia

La classificazione dei vini d’Alsazia viene redatta in funzione della qualità del loro terroir e in funzione a regole restrittive che vi sono applicate. La produzione della regione riguarda per circa l’80% vini bianchi. Le uve nobili più coltivate in questa regione sono il Gewürztraminer, il Riesling, il Moscato Bianco e il Pinot Grigio. L’unico rappresentante delle uve a bacca rossa è ... Continua a leggere »

Panorama Champagne – 3 Novembre 2015

Più di 1000 persone presenti al grande evento organizzato per il re dei vini e delle bollicine, 27 brand in totale ed oltre 100 cuvées da scoprire! Bordeaux, 3 Novembre, ore 18:00: inizia il tanto acclamato Panorama Champagne, evento organizzato da Millésima ogni due anni. Millésima ha proposto in una serata un grande evento di qualità e imperdibile dedicato alle bollicine ... Continua a leggere »