Archivio per il tag: merlot

7 Novembre: International Merlot day

Chiunque ami il Merlot non ha bisogno di una vera ragione per alzare il calice e brindare. Ma il 7 Novembre si celebra la giornata Internazionale di questa incredibile uva, quindi non importa in che parte del mondo vi troviate, è il momento di alzare il calice e unirsi ai festeggiamenti. Storia di una delle viti principali del bordolese Se ... Continua a leggere »

Chianti Classico: i suoi primi 300 anni

La Toscana, da sempre sinonimo di qualità nel panorama enologico, è conosciuta per i suoi vini pregiati, soprattutto rossi, ampiamente stimati in tutto il mondo. Il paesaggio toscano, con le sue colline verdeggianti ricoperte di vigneti e oliveti, le sue strade costeggiate da cipressi, le sue località marittime e i suoi piccoli borghi, è uno dei più affascinanti al mondo. ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – Château Cheval Blanc

Château Cheval Blanc Denominazione: Saint-Émilion Classificazione: 1er cru classé “A” Château Cheval Blanc è una delle proprietà più conosciute e prestigiose del mondo. Assieme allo Château Ausone, Château Cheval Blanc regna indiscusso sulla vetta della denominazione di Saint-Emilion, avendo ricevuto il prestigioso riconoscimento di Grand Cru Classé A già nel 1955. Recentemente, all’occasione dell’ultima rivisitazione della classifica avvenuta nel 2012, anche Pavie ed ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – Château L’Evangile

Château L’Évangile Appellation: Pomerol Château L’Evangile venne costruito nel 18°secolo dalla famiglia Léglise, originara di Libourne e partecipe in prima persona nella ricostruzione dei vigneti dell’appellazione Pomerol. Nel 19° secolo, la struttura era già molto simile allo Château che vediamo oggi e comprendeva 13 ettari. Successivamente fu l’avvocato Isambert ad acquistarlo e a ribattezzarlo “Château L’Evangile”. Dopo di lui fu ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Pauillac

È la cittadina di Pauillac, capitale della vigna del Médoc, che dà il suo nome a questa denominazione che si estende su una superficie di 1200 ettari. Il suolo e il clima della quale beneficia sono eccezionali. Le viti più coltivate sono il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot, i quali si evolvono su una collina e su terreni ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Francs-Côtes de Bordeaux

  Così come la denominazione Castillon-Côtes de Bordeaux, la denominazione Francs-Côtes de Bordeaux fu ribattezzata nel 2009 (prima, infatti, si chiamava Bordeaux Côtes de Francs). La sua situazione geografica, all’estremo Est del vigneto bordolese, la sottomette a degli inverni più rigidi e a delle estati più afose. La maturazione dei grappoli è dunque differente, poiché la vigna è meno protetta ... Continua a leggere »

Château Clarisse – eleganza a Puisseguin Saint Emilion

Nascita di Château Clarisse Passione e propensione alla sfida: tali sono le motivazioni che nel 2009 hanno spinto Olivia e Didier Le Calvez (direttore generale di Bristol) ad acquisire una graziosa proprietà girondina situate nella denominazione “satellite” Puisseguin-Saint-Emilion. Dopo numerose ricerche, è su questa deliziosa dimora, che dispone di cantine ed è circondata da viti culminanti su un altopiano a ... Continua a leggere »

Tua Rita – dominio familiare ed eccellenza in Toscana

A Suvereto, in Località Notri, si trova una delle aziende vitivinicole artigianali italiane più prestigiose, Tua Rita… Storia Rita Tua e suo marito Virgilio iniziano il loro magnifico viaggio nel mondo del vino nel 1984, acquistando questa proprietà per vivere a contatto con la natura e coltivare la propria terra dopo la pensione. Partendo dai 2 ettari iniziali di vigneto, ... Continua a leggere »