Archivio per il tag: primeur

Primeurs 2015 – denominazione Pauillac

È la cittadina di Pauillac, capitale della vigna del Médoc, che dà il suo nome a questa denominazione che si estende su una superficie di 1200 ettari. Il suolo e il clima della quale beneficia sono eccezionali. Le viti più coltivate sono il Cabernet Sauvignon, il Merlot e il Petit Verdot, i quali si evolvono su una collina e su terreni ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Bordeaux Supérior

La denominazione Bordeaux Supérieur si estende su tutto il vigneto bordolese, proprio come quella Bordeaux. Tuttavia, essa è sottoposta a criteri di qualità più elevati, che impongono, ad esempio, che le viti da cui provengano le uve (utilizzate per l’elaborazione dei suoi vini), siano più vecchie o che l’allevamento dei vini sia di un minimo di 9 mesi prima della commercializzazione. I ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Lalande-de-Pomerol

Separata dalla denominazione Pomerol dal ruscello del Barbanne, la denominazione Lalande-de-Pomerol si situa nella zona di Libourne, sulla Rive Droite della vigna di Bordeaux. Vi si coltivano soprattutto Merlot, come pure Cabernet Franc, Cabernet Sauvignon e Malbec e vi sono prodotti  vini esclusivamente rossi. Tutte le viti sono distribuite su quasi 1200 ettari su suolo composto di ghiaia ma anche di sabbia ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Listrac

Con solo 600 ettari di superficie, la denominazione Listrac è la più piccola del Médoc. Le viti sono coltivate su dei suoli composti di argilla e di ghiaia. Il Cabernet Sauvignon (per la struttura) e il Merlot (per l’alcool, gli aromi e il lato fruttato) sono ampiamente presenti, così come il Petit Verdot ed il Cabernet Franc. Allo stesso tempo potenti e strutturati ... Continua a leggere »

Primeurs 2015 – denominazione Saint-Georges-Saint-Emilion

Separata dalla denominazione Saint-Emilion dal fiume Barbanne, Saint-Georges-Saint-Emilion è una denominazione satellite, proprio come quella di Puisseguin-Saint-Emilion. Una delle tipicità della Rive Droite è la supremazia del Merlot, seguita dal Cabernet Franc e dal Cabernet Sauvignon. Le viti si sviluppano su un suolo argillo-calcareo ed occupano 200 ettari in totale. I vini di Saint-Georges-Saint-Emilion offrono un bello schermo di tannini, ... Continua a leggere »

L’importanza del millesimo per gli acquisti « En Primeur »

Bordeaux beneficia di un clima temperato ideale, al riparo dalle temperature estreme. Grazie all’influenza dell’Oceano Atlantico, le sue vigne approfittano di estati calde, baciate dal sole, con un soleggiamento superiore anche a quello della città di Biarritz. Gli inverni sono più freschi che freddi; è abbastanza raro che in Gironda si osservi un fenomeno di gelo. La vigna di Bordeaux riceve anche una ... Continua a leggere »