Archivio per il tag: terroir

Sancerre – Storia e tipicità

Se i miti e le leggende che circondano Sancerre lasciano supporre che la vigna esista fin dall’antichità, tuttavia si dovrà attendere l’anno 582 e Grégoire de Tours perché la sua esistenza sia indicata negli scritti. Nel 12esimo secolo, grazie all’appoggio dei monaci augustiniani e dei conti di Sancerre, la regione viticola conoscerà un aumento considerevole. La produzione, composta soprattutto da vino rosso derivato ... Continua a leggere »

Focus Borgogna – Classificazione e particolarità

La viticoltura in Borgogna Fra le tante zone vinicole al mondo, la Borgogna viene certamente ricordata per la classe e l’eleganza dei suoi vini. Questa zona, uno dei luoghi più a nord dove si producono vini rossi, rappresenta il regno indiscusso di due vigneti in particolare: il Pinot Noir e lo Chardonnay. Entrambe le varietà si esprimono al meglio in ... Continua a leggere »

Hugel – passione secolare del territorio alsaziano

Le prime tracce della famiglia Hugel in Alsazia risalgono al 15esimo secolo. Tuttavia, è circa 200 anni più tardi che Hans Ulrich Hugel si stabilì a Riquewihr, allora devastata dalla guerra dei Trent’anni. Nel 1639 egli diventò cittadino onorario della città e ben presto si fece carico della corporazione dei vignaioli. Durante i secoli seguenti la famiglia Hugel divenne una ... Continua a leggere »

Marcel Deiss – un’espressione dell’Alsazia

È a Bergheim, una piccola località nidificata nel cuore dell’Alsazia viticola, a soli 3 km da Ribeauvillé, che si trova il dominio Marcel Deiss. Discendente di una famiglia di vignaioli installata nel paese fin dal 1744, Marcel Deiss sceglie a 18 anni di arruolarsi e lasciare la sua terra, per poi ritornarvi dopo la seconda guerra mondiale. Al suo rientro ... Continua a leggere »

Josmeyer – terroir e biodinamica

La storia, di padre in figlio Nel 1854 Aloyse Meyer decise di estendere il possedimento familiare con la messa in pratica di un commercio di vini. Iniziò a valorizzare i migliori terreni locali, in particolare Brand e Hengst, oggi riconosciuti come Grands Crus. Nel 1933 suo figlio Joseph Meyer prende le redini del dominio, ma la seconda guerra mondiale e l’occupazione lo ... Continua a leggere »

Tua Rita – dominio familiare ed eccellenza in Toscana

A Suvereto, in Località Notri, si trova una delle aziende vitivinicole artigianali italiane più prestigiose, Tua Rita… Storia Rita Tua e suo marito Virgilio iniziano il loro magnifico viaggio nel mondo del vino nel 1984, acquistando questa proprietà per vivere a contatto con la natura e coltivare la propria terra dopo la pensione. Partendo dai 2 ettari iniziali di vigneto, ... Continua a leggere »